N. 98 SALTO Fibrillazione atriale e Trombosi

SALTO 98
N. 98 SALTO Fibrillazione atriale e Trombosi

Il cuore si muove grazie a un sistema elettrico autonomo, il suo movimento deve avere un ritmo regolare, come una danza elegante. Il cuore accelera se siamo emozionati, se abbiamo paura, se ci muoviamo;
rallenta quando dormiamo o quando siamo calmi.

Quando il sistema elettrico che lo governa invecchia, il ritmo può diventare irregolare, si creano aritmie, movimenti scomposti che possono durare pochi minuti, qualche ora o continuare nel tempo.
Un cuore che fibrilla perde efficienza, fa mancare sangue e nutrimento al cervello, al cuore stesso e a tutti gli organi.

Ma perché la Fibrillazione atriale potrebbe avere una relazione pericolosa con la Trombosi?
Scoprilo e approfondisci con questo numero di SALTO dedicato a Fibrillazione atriale e Trombosi.

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Ente filantropico, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206