[contact-form-7 id="1306" title="false"]
Bambina e la ballerina

Bambina e la ballerina

L’avevano chiamata Bambina quando era nata. Ovvio. Si era trascinata quel nome per tutta la vita, con simpatia, non potendo e non volendo cambiare,…

Rosa e il puzzle

Rosa e il puzzle

Rosa era stata sempre bellissima, da quando era nata: aveva quasi sessant'anni, ma lo specchio non era malevolo con lei, il suo viso era…

Cecilia e il soffio

Cecilia e il soffio

Le avevano fatto l'intervento chirurgico quando aveva venticinque anni. Una parte del suo cuore non funzionava bene, era una valvola, la valvola mitralica: le…

Elena e la tendina abbassata

Elena e la tendina abbassata

L’allenatore l’aveva messa in squadra, finalmente, e lei sentiva di meritarlo: non era proprio una spilungona, però aveva una buona battuta, e una immensa…

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Un viaggio diretto Bari – Roma per il weekend di shopping con la mia mamma. Era un po' di tempo che lo programmavamo ma,…

Anticoncezionale: la storia di Sara

Anticoncezionale: la storia di Sara

“Sono Sara, ho 22 anni e sono sempre stata in perfetta salute. Due anni fa sono stata colpita da una Trombosi alla gamba destra,…

Embolia polmonare massiva bilaterale. La storia di Jenny

Embolia polmonare massiva bilaterale. La storia di Jenny

“Sono Jenny, una giovane ragazza colpita da Embolia polmonare massiva bilaterale. È iniziato tutto con un sintomo: la dispnea. Faticavo a fare piccoli passi…

Trombosi venosa cerebrale massiva. La storia di Cristina

Trombosi venosa cerebrale massiva. La storia di Cristina

“Sono Cristina e ho 34 anni. Non ho mai assunto la pillola anticoncezionale o farmaci ormonali, non ho mai fumato e sono astemia da…

Laura: se fosse stato un uomo

Laura: se fosse stato un uomo

Non era felice, Laura. Suo marito se n’era andato e lei si era sentita morire. Aveva provato rabbia, malinconia, senso di colpa, profondissimo dolore.…

Trombosi nei bambini: la storia di Camilla Maria

Trombosi nei bambini: la storia di Camilla Maria

La Trombosi non è una questione di età. Nonostante sia un evento raro tra i bambini, 1 caso per 100.000 ogni anno nella popolazione…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Assegno bancario: Assegno bancario intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, oppure tramite bonifico postale sul sito di Poste Italiane