Cecilia e il soffio

Cecilia e il soffio

Le avevano fatto l'intervento chirurgico quando aveva venticinque anni. Una parte del suo cuore non funzionava bene, era una valvola, la valvola mitralica: le…

Elena e la tendina abbassata

Elena e la tendina abbassata

L’allenatore l’aveva messa in squadra, finalmente, e lei sentiva di meritarlo: non era proprio una spilungona, però aveva una buona battuta, e una immensa…

12° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

12° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

19 aprile 2023 ore 13.00 – CUORI SENZA ETÀ. LA TUA SCELTA DI SALUTE. L'appuntamento 2023 è stato online in diretta su Instagram dove…

“GRAZIE ALT”: lettera a tutti i donatori

“GRAZIE ALT”: lettera a tutti i donatori

"Cari donatori e soci di ALT, vi ricordate la nostra scalata alla montagna per raccogliere 100 mila euro da donare al reparto COVID dell’Istituto…

N.93 Cuori d’epoca contro la Trombosi

N.93 Cuori d’epoca contro la Trombosi

Scompenso cardiaco, insufficienza cardiaca, cardiopatia dilatativa sono termini che indicano la perdita della capacità del cuore di inviare sangue carico di ossigeno e nutrimento…

Webinar “Cause rare di stroke in età pediatrica e giovanile”

Webinar “Cause rare di stroke in età pediatrica e giovanile”

Martedì 11 aprile, appuntamento con il R.I.T.I. Registro Italiano Trombosi Infantile con il webinar su "Cause rare di stroke in età pediatrica e giovanile"…

La malattia di Kawasaki e le complicanze vascolari

La malattia di Kawasaki e le complicanze vascolari

Il R.I.T.I. Registro Italiano Trombosi Infantile ha organizzato un webinar, in programma martedì 14 Marzo con focus "La malattia di Kawasaki, caratteristiche cliniche e…

Webinar – Pediatria

Webinar – Pediatria

Martedì 14 febbraio dalle 17.30 alle 19.30 si terrà Online il Webinar sulla cialis tematica “Doacs in Pediatria” a cura del Registro Italiano Trombosi…

Polveri sottili e Trombosi

Polveri sottili e Trombosi

Le polveri sottili si infilano nei bronchi e si insinuano fino agli alveoli polmonari proprio grazie alle loro ridottissime dimensioni. Da qui passano direttamente…

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Un viaggio diretto Bari – Roma per il weekend di shopping con la mia mamma. Era un po' di tempo che lo programmavamo ma,…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Assegno bancario: Assegno bancario intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, oppure tramite bonifico postale sul sito di Poste Italiane