Vene
					 
					Trombosi nelle Vene 
 ed Embolia Polmonare
							Il Trombo nelle vene è più ricco di fibrina, si forma lentamente, spesso nell’arco di settimane, tende soprattutto a estendersi all’interno delle vene risalendo…
Arterie
					 
					Trombosi nelle Arterie 
 ed Embolia Periferica
							Le arterie sono tubi che trasportano il sangue ossigenato e ricco di nutrimento dal cuore alle cellule degli organi. L’arteria più importante è l’aorta,…
Trombosi: no, grazie
			La Trombosi non è una malattia, ma il fenomeno che provoca malattie diverse che prendono il nome dall’organo colpito. Conoscerla per evitarla.
					Sono a rischio?
Perché si verifichi una Trombosi non basta una causa, ci vogliono più fattori: uno squilibrio del sistema della coagulazione del sangue, una lesione dell’endotelio che piastrella l’interno delle vene o delle arterie, e un rallentamento della circolazione del sangue.Scopri di più
Come la riconosco?
Conoscere la Trombosi, sapere quali sono le situazioni a rischio, imparare a riconoscerne i sintomi premonitori senza sottovalutarli, modificare i fattori di rischio modificabili, significa prendersi cura della propria salute e diminuire la probabilità di un incontro ravvicinato sgradevole sempre per chiunque.Scopri di più
Chi mi cura?
È una squadra al lavoro e un lavoro di squadra. La nostra salute richiede conoscenza e manutenzione, ordinaria e straordinaria. Il medico può sospettare diagnosticare, curare una Trombosi e sa come prevenirla nelle situazioni in cui il rischio aumenta.Scopri di più
La newsletter
			Resta in contatto con ALT e tutte le nostre iniziative: iscriviti alla newsletter.
					SALTO 98
					 
					N. 98 Fibrillazione atriale e Trombosi
Il cuore si muove grazie a un sistema elettrico autonomo, il suo movimento deve avere un ritmo regolare, come una danza elegante. Il cuore…
#STORIEDITROMBOSI
					 
					RACCONTA LA TUA STORIA
Le storie di chi ha avuto un incontro ravvicinato con la Trombosi e le ha raccontate ad ALT.
 
						