Trombosi della vena porta, renale e mesenterica. Anna Maria racconta

Trombosi della vena porta, renale e mesenterica. Anna Maria racconta

“Porto la testimonianza di mio marito Maurizio. A 22 anni ha subito un intervento per l'asportazione della milza a causa di una splenomegalia e…

Virus, vaccini e malattia

Virus, vaccini e malattia

In Italia in ospedale in terapia intensiva e in grave pericolo di vita sono ricoverate molte più persone non vaccinate, senza anticorpi contro SARS-CoV-2,…

Trombosi in ambito nefrologico

Trombosi in ambito nefrologico

Martedì 11 gennaio 2022 ore 17:30 si terrà il settimo incontro di aggiornamento R.I.T.I Qui di seguito il link cialis alla locandina con programma dettagliato.…

Trombosi neonatali sistemiche

Trombosi neonatali sistemiche

Martedì 14 dicembre 17:30 si terrà il sesto incontro di aggiornamento RITI. Qui di seguito il link alla locandina con programma dettagliato. GIRTI_LOCANDINA_MEETING_2021.12.14Download Il link per…

La conoscenza dei meccanismi sulla Trombosi salverà molte vite

La conoscenza dei meccanismi sulla Trombosi salverà molte vite

Il 2021 è stato un anno drammatico, il Coronavirus è passato con la falce, lasciando vuoti incolmabili. La lama con cui ha ucciso spesso…

Embolia polmonare massiva. La storia di Filippo

Embolia polmonare massiva. La storia di Filippo

“Racconto brevemente la mia storia. Nel 2016 da un banale dolore nel polpaccio sinistro mi sono trovato dopo qualche giorno ricoverato in ospedale in…

A Natale la ricerca è la scelta giusta

A Natale la ricerca è la scelta giusta

Anche quest’anno è possibile sostenere la ricerca prendendosi cura di sé stessi 365 giorni l’anno. Come? Scegliendo l’agenda del cuore di ALT Onlus. Un…

Fibrillazione atriale e stili di vita

Fibrillazione atriale e stili di vita

Se curata in modo adeguato, la Fibrillazione atriale dà meno sintomi e meno complicanze, la qualità della vita migliora, il rischio di Ictus cerebrali…

La mutazione V Leiden. La storia di Tiziana

La mutazione V Leiden. La storia di Tiziana

“La mia storia è iniziata nel 2008, a 43 anni. Un giorno sentii una fitta alla coscia destra, che un bravo dottore trattò con…

Formazione Trombosi: a Novembre il XLII Congresso Nazionale Siapav

Formazione Trombosi: a Novembre il XLII Congresso Nazionale Siapav

Riscoprire l’interdisciplinarietà nella cura del paziente per una medicina su misura per curare i pazienti e per prevenire le patologie da Trombosi, legata alla…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Ente filantropico, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206