Settimana mondiale della Fibrillazione atriale

Settimana mondiale della Fibrillazione atriale

Dal 15 al 21 novembre si celebra la settimana mondiale della Fibrillazione atriale promossa dalla Atrial Fibrillation Association per sensibilizzare la popolazione sulla più…

Diabete e alimentazione

Diabete e alimentazione

Chi soffre di diabete deve prestare alcuni accorgimenti anche a tavola. Ciò non vuol dire rinunciare agli zuccheri. Quello che dovrebbe fare il paziente…

ALT sostiene il World Diabetes Day

ALT sostiene il World Diabetes Day

Oggi, 14 novembre, si celebra la Giornata mondiale del diabete promossa dalla International Diabetes Federation. Il tema della Giornata mondiale di quest’anno pone l’attenzione…

Come donare ad ALT attraverso il sito

Come donare ad ALT attraverso il sito

In un caso su tre le malattie cardiovascolari da Trombosi come Infarto, Ictus, Embolia polmonare, Trombosi arteriose e venose potrebbero essere evitate. Ogni singola…

Sostieni la ricerca con l’Agenda di ALT 2022

Sostieni la ricerca con l’Agenda di ALT 2022

35 anni, tempo di bilanci, con uno sguardo al passato e al lavoro svolto, ma con l’attenzione rivolta al futuro, a nuovi progetti e…

Comunicati stampa

Comunicati stampa

LEGGI E SCARICA QUI I COMUNICATI PIÙ RECENTI Agenda del Cuore 2023: il regalo per sostenere la ricerca sulla TrombosiDownload Giornata mondiale contro la…

Trombosi Venosa cerebrale. La storia di Beatrice

Trombosi Venosa cerebrale. La storia di Beatrice

I protagonisti delle #storieditrombosi siete voi, donne e uomini, il più delle volte giovani, la cui vita è stata segnata da un evento trombotico.…

Trombosi: da sconosciuta a popolare negli ultimi tempi

Trombosi: da sconosciuta a popolare negli ultimi tempi

Dal greco addensamento, la Trombosi è diventata tristemente conosciuta perché collegata al Coronavirus che provoca Covid e al vaccino che difende dal Covid. Nella…

Trombosi Venosa Profonda all’arto sinistro. La storia di Roberta

Trombosi Venosa Profonda all’arto sinistro. La storia di Roberta

Le malattie da Trombosi colpiscono in Italia 600mila persone ogni anno e si possono evitare in un caso su tre. Le esperienze di chi ha già avuto un…

Deficit di Antitrombina III. La storia di Davide

Deficit di Antitrombina III. La storia di Davide

Trombosi: non è un mondo solo per vecchi. Su 100 persone colpite, 3 hanno meno di 40 anni. Assetto Trombofilico, stress, malformazioni dei vasi,…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Ente filantropico, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206