Comunicazione

Fibrillazione atriale, riconoscila con un cartoon
Seicentomila italiani fibrillano, molti di questi non lo sanno e rischiano di essere colpiti da un Ictus cerebrale. Le malattie cardiovascolari, le più frequenti…
Pubblicato il 2 Ottobre 2015

Ti senti stressato dal lavoro? Ecco i consigli di ALT
Burn Out: letteralmente bruciato, consumato, ridotto in cenere. È una sindrome molto diffusa, che indica uno stato di stress da lavoro protratto, che ha impatto sul…
Pubblicato il 21 Settembre 2015

N. 78 Il ritmo del cuore
Il cuore si muove grazie a un sistema elettrico autonomo che lo muove in modo composto ed efficiente, poiché il suo ritmo deve essere…
Pubblicato il 1 Settembre 2015

Estate in salute: 10 mosse di scienza e buon senso
Estate, voglia di sole, mare e… salute! Ma prima, meglio mettere in valigia i dieci consigli di scienza e buon senso firmati ALT. Con il grande…
Pubblicato il 26 Luglio 2015

Carboidrati: buoni o cattivi?
I carboidrati non sono un nemico da battere, ma alcuni tipi di carboidrati possono essere più benefici per la nostra salute rispetto ad altri:…
Pubblicato il 8 Giugno 2015

4° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi
15 APRILE 2015 – APRILE DOLCE DORMIRE... MA NON TROPPO! Milano, Como, Genova, Ferrara, Cassino e Bari senza dimenticare il web e il mondo…
Pubblicato il 16 Aprile 2015

N. 77 Trombosi e giovani
Nel nuovo numero di SALTO si parla della relazioni Trombosi e giovani, perché non è un mondo per soli anziani: anche se diventa più…
Pubblicato il 1 Dicembre 2014

Ictus…a volte ti lascia senza parole
Due persone su tre sopravvivono dopo un anno, solo una su tre recupera completamente, molti ne portano per sempre i segni e l’Ictus... a…
Pubblicato il 18 Settembre 2014

Pressione alta? Curala da solo…in parte
Lo studio È stato pubblicato in questi giorni su New England Journal of Medicine il risultato di una ricerca compiuta da un gruppo di medici inglesi…
Pubblicato il 10 Settembre 2014

Marijuana e salute: una relazione pericolosa
L’uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del…
Pubblicato il 3 Settembre 2014