Menopausa precoce e rischio di malattie cardiovascolari

Menopausa precoce e rischio di malattie cardiovascolari

Questo è dimostrato da uno studio che ha valutato oltre 300000 donne seguendole nel tempo: le donne con menopausa sopraggiunta prima dei 44 anni avevano una…

Statine e vaccinazione antinfluenzale

Statine e vaccinazione antinfluenzale

È possibile che alcuni farmaci assunti abitualmente dai malati di cuore, per esempio le statine, riducano l’efficacia del vaccino antinfluenzale? Le statine sono farmaci…

Fibrillazione atriale, riconoscila con un cartoon

Fibrillazione atriale, riconoscila con un cartoon

Seicentomila italiani fibrillano, molti di questi non lo sanno e rischiano di essere colpiti da un Ictus cerebrale. Le malattie cardiovascolari, le più frequenti…

Ti senti stressato dal lavoro? Ecco i consigli di ALT

Ti senti stressato dal lavoro? Ecco i consigli di ALT

Burn Out: letteralmente bruciato, consumato, ridotto in cenere. È una sindrome molto diffusa, che indica uno stato di stress da lavoro protratto, che ha impatto sul…

N. 78 Il ritmo del cuore

N. 78 Il ritmo del cuore

Il cuore si muove grazie a un sistema elettrico autonomo che lo muove in modo composto ed efficiente, poiché il suo ritmo deve essere…

Estate in salute: 10 mosse di scienza e buon senso

Estate in salute: 10 mosse di scienza e buon senso

Estate, voglia di sole, mare e… salute! Ma prima, meglio mettere in valigia i dieci consigli di scienza e buon senso firmati ALT. Con il grande…

Carboidrati: buoni o cattivi?

Carboidrati: buoni o cattivi?

I carboidrati non sono un nemico da battere, ma alcuni tipi di carboidrati possono essere più benefici per la nostra salute rispetto ad altri:…

4° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

4° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

15 APRILE 2015 – APRILE DOLCE DORMIRE... MA NON TROPPO! Milano, Como, Genova, Ferrara, Cassino e Bari senza dimenticare il web e il mondo…

N. 77 Trombosi e giovani

N. 77 Trombosi e giovani

Nel nuovo numero di SALTO si parla della relazioni Trombosi e giovani, perché non è un mondo per soli anziani: anche se diventa più…

Ictus…a volte ti lascia senza parole

Ictus…a volte ti lascia senza parole

Due persone su tre sopravvivono dopo un anno, solo una su tre recupera completamente, molti ne portano per sempre i segni e l’Ictus... a…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Ente filantropico, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206