Polveri sottili e Trombosi

Polveri sottili e Trombosi

Le polveri sottili si infilano nei bronchi e si insinuano fino agli alveoli polmonari proprio grazie alle loro ridottissime dimensioni. Da qui passano direttamente…

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Così le fu diagnosticato: Arteriopatia periferica

Un viaggio diretto Bari – Roma per il weekend di shopping con la mia mamma. Era un po' di tempo che lo programmavamo ma,…

Utilizzo dei DOAC nel trattamento della trombosi del bambino

Utilizzo dei DOAC nel trattamento della trombosi del bambino

Martedì 17 settembre 2023 si terrà l’incontro di aggiornamento R.I.T.I Qui di seguito il link alla locandina con programma dettagliato e link per il…

Anticoncezionale: la storia di Sara

Anticoncezionale: la storia di Sara

“Sono Sara, ho 22 anni e sono sempre stata in perfetta salute. Due anni fa sono stata colpita da una Trombosi alla gamba destra,…

Dai un taglio alla Trombosi

Dai un taglio alla Trombosi

La Trombosi è un evento causato dalla formazione di un coagulo di sangue in un punto e in un momento in cui non si…

Embolia polmonare massiva bilaterale. La storia di Jenny

Embolia polmonare massiva bilaterale. La storia di Jenny

“Sono Jenny, una giovane ragazza colpita da Embolia polmonare massiva bilaterale. È iniziato tutto con un sintomo: la dispnea. Faticavo a fare piccoli passi…

#lericettediALT

#lericettediALT

La prima raccolta delle migliori ricette di ALT dal 1987 ad oggi. In formato perfetto per essere conservato, anche vicino ai fornelli. Clicca qui…

Trombosi venosa cerebrale massiva. La storia di Cristina

Trombosi venosa cerebrale massiva. La storia di Cristina

“Sono Cristina e ho 34 anni. Non ho mai assunto la pillola anticoncezionale o farmaci ormonali, non ho mai fumato e sono astemia da…

L’Agenda del cuore 2023

L’Agenda del cuore 2023

La nuova edizione dell’Agenda di ALT sarà la compagna di un anno difficile, per le tante crisi che il mondo sta affrontando e affronterà.…

Come prevenire le malattie cardiovascolari

Come prevenire le malattie cardiovascolari

Anche ALT, come membro dell’Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, network istituito dal Ministero della Salute, ha contribuito, insieme allo stesso Dicastero e alle…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Ente filantropico, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206