Grassi sì, grassi no, grassi quali, grassi perché?

A TAVOLA CON ALT
Grassi sì, grassi no, grassi quali, grassi perché?

Tutto comincia quando qualche tempo fa su British Medical Journal un autorevole cardiologo insinua che i  grassi saturi, considerati nemici del cuore, forse non lo sono poi così tanto. Via libera a pane burro e marmellata a colazione? Ma come, se contemporaneamente alcune importanti aziende alimentari comunicano di aver modificato i processi produttivi per ridurre la presenza dei grassi saturi in cioccolati  e biscotti? 

La ricerca scientifica su questo argomento di fatto non è ancora riuscita a identificare quali sono i grassi che fanno male e che dobbiamo eliminare e quali quelli che non fanno poi così male, anzi sono in quantità moderata necessari. Per capire chi ha ragione dobbiamo mettere ordine in quello che sappiamo.

Primo: è impossibile per i ricercatori correlare un componente dell’alimentazione con il manifestarsi di una malattia. È impossibile misurare nei minimi dettagli il contenuto dell’alimentazione quotidiana di migliaia di persone per molti anni. Quindi la relazione causa effetto non verrà mai confermata. 

Quello che sappiamo è che una dieta molto ricca di grassi saturi si correla con un aumento del colesterolo nel sangue, e un elevato livello di colesterolo nel sangue si correla con un aumento di rischio di aterosclerosiaterotrombosiinfarti e ictus: per questa ragione le linee guida raccomandano una dieta povera di grassi saturi.

Secondo: le diete molto povere di grassi sono pericolose e sconsigliate, perché i grassi sono i mattoni con i quali l’organismo costruisce gli ormoni e le pareti cellulari: livelli troppo bassi di colesterolo (in pazienti che assumono statine, farmaci che lo abbassano, dopo aver avuto un infarto o una diagnosi di aterosclerosi o di malattia delle carotidi) sono stati correlati con importante aumento di sindromi depressive.

In conclusione è sconsigliato togliere completamente i grassi dal proprio piatto, ma si consiglia di sostituire i grassi saturi con i grassi insaturi. I grassi saturi sono contenuti in prodotti da forno e cibi conservati, soprattutto in quelli precotti: dobbiamo fare una distinzione fra cibi semplicemente conservati (per esempio i pomodori o le verdure in scatola) e cibi manipolati, come piatti pronti, prodotti da forno, nei quali la quantità di grassi saturi è più alta.

D’altra parte quando si toglie un alimento dalla dieta, lo si sostituisce con un altro per migliorare il sapore del cibo e dare più soddisfazione al palato: togliere i grassi saturi potrebbe portare a un aumento degli zuccheri. Noi consumatori a questo punto abbiamo il diritto di essere molto confusi, in bilico fra la sensazione che tutto quello che ci circonda ci fa male e la tentazione di non ascoltare più nessun consiglio e di mangiare quello che ci pare .

Per il momento l’unica cosa che possiamo fare è imparare a leggere le etichette riportate sulle confezioni di cibo, per sapere che cosa stiamo comprando e scegliere quello che è meglio per noi.

Guardiamo il piatto nel suo insieme.Nutrirsi in modo intelligente significa mangiare in modo equilibrato, guardando il piatto nel suo insieme e nella sua varietà.  Non vuol dire solo ridurre gli zuccheri o i grassi, ma considerare globalmente quanto sale, quanto zucchero, quanti grassi consumiamo ogni giorno, e soprattutto quante calorie accumuliamo e quante ne consumiamo, quanta frutta e verdura, quanto vario è il cibo che scegliamo: insomma, invece di identificare la dieta colpevole, è più saggio scegliere quali cibi  ci servono, tenendo conto che frutta verdura sono importanti e non possono mancare, così come i cereali integrali, gli oli insaturi (olio di oliva, olio di mandorle, pinoli, noci) e  il pesce: se questi cibi dominano nel nostro piatto ideale rimarrà meno spazio per grassi saturi, sale, cibi conservati e dolciumi.

Infine una buona, buonissima notizia: molte ricerche sono state fatte e  hanno dimostrato che la nostra italianissima dieta mediterranea si accompagna a bassa incidenza di malattie del cuore e dei vasi, a una migliore qualità di vita e a una prolungata sopravvivenza in salute: su questo siamo tutti d’accordo.

Fonte British Heart Foundation

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Assegno bancario: Assegno bancario intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, oppure tramite bonifico postale sul sito di Poste Italiane