ALT a tavola con noi

#lericettediALT
La prima raccolta delle migliori ricette di ALT dal 1987 ad oggi. In formato perfetto per essere conservato, anche vicino ai fornelli. Clicca qui…
Pubblicato il 2 Novembre 2022

Lo stress fa ingrassare: vero o falso?
VERO! Quando si è stressati è difficile controllare quanto e come si mangia, perché rischiamo di riempire i nostri vuoti emozionali buttandoci sul cibo, diventando…
Pubblicato il 21 Febbraio 2022

Caffè sì, ma quanto?
Le dosi: Per quanto riguarda gli adulti sono tollerabili in termini di salute 400 mg al giorno di caffeina (mezzo grammo) che quivalgono al contenuto di…
Pubblicato il 27 Settembre 2020

Salute del Cuore. Miti e verità
Le malattie del cuore sono il primo nemico per uomini e donne nei paesi industrializzati. Nutrirsi in modo intelligente scegliendo cibi ricchi di vitamine, sali…
Pubblicato il 5 Dicembre 2018

Omega 3: fantascienza o scienza?
Tutti noi abbiamo letto o sentito dire che il pesce, consumato almeno due volte alla settimana, fa bene al cuore, perchè contiene omega 3:…
Pubblicato il 28 Novembre 2018

Il succo di pompelmo abbassa il colesterolo?
Non lo sappiamo, ma alcuni studi sembrano sostenere la possibilità che il succo di pompelmo, consumato abitualmente, possa salvarci dall’aterosclerosi, impedendo la formazione delle…
Pubblicato il 11 Giugno 2018

È tempo di arance
Gli agrumi sono fondamentali per la salute del cuore perché aiutano a mantenere livelli di colesterolo ottimali, le pareti delle arterie in salute, la pressione del sangue nella norma e…
Pubblicato il 16 Novembre 2016

Sono vegetariano, mi salvo dal colesterolo?
Una dieta ricca di frutta e verdura e priva di carni può aiutare a mantenere nella norma il livello del colesterolo nel sangue. Ma…
Pubblicato il 30 Agosto 2016

Sale e ipertensione: amici nemici
Tenere sotto controllo il consumo di sale aiuta a prevenire malattie dell’apparato cardiovascolare gravi come l’ipertensione, l’infarto e l’ictus cerebrale. Il sale, quello che si…
Pubblicato il 19 Agosto 2016

Olio d’oliva: eppure è un grasso, allora perché fa bene?
Perché contiene soprattutto MUFA, acidi grassi monoinsaturi, che sono considerati “grassi buoni”. Rimpiazzare i “grassi cattivi” che si trovano in molti cibi conservati precotti pretrattati…
Pubblicato il 4 Agosto 2016