Comunicazione

Infezioni e fratture possono causare una Trombosi venosa
È proprio durante l'inverno che dobbiamo prestare maggiore attenzione alle cadute che possono causare brutte fratture, che ci costringono a stare a riposo per…
Pubblicato il 13 Dicembre 2013

IPSYS per combattere l’Ictus nei giovani
Il 15% degli Ictus ischemici avvengono in giovane età, il doppio rispetto alla sclerosi multipla. Un rischio che non deve essere sottovalutato. Per questa…
Pubblicato il 11 Dicembre 2013

Bruxelles: il Parlamento firma contro l’Ictus da Fibrillazione atriale
Non solo colesterolo e ipertensione: è la fibrillazione atriale che provoca un Ictus cerebrale su tre in uomini e donne spesso ancora giovani È…
Pubblicato il 5 Dicembre 2013

N. 75 Trombosi… nell’aria
La Trombosi si può evitare, ma prima bisogna conoscerla. Nelle arterie coronarie può provocare Infarto, nell'arterie del cervello provoca l'Ictus e nelle vene l'Embolia.…
Pubblicato il 1 Dicembre 2013

Malattie cardiovascolari: la prima causa di morte in Europa
Le malattie cardiovascolari colpiscono più di qualsiasi altra malattia in Europa. Sebbene abbiano avuto maggiore attenzione negli ultimi decenni, ancora molto può e deve…
Pubblicato il 26 Novembre 2013

Una mostra per dire STOP al fumo!
4000 sigarette 5 litri di inchiostro 60 mq di tela Sono i numeri di Smok - INK, la mostra allestita al primo piano del building…
Pubblicato il 11 Novembre 2013

La settimana del Cuore in primo piano a Bruxelles
Lunedì 4 novembre è iniziata la prima settimana di salute del cuore presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, che continuerà fino all’8 novembre. È organizzata dalla…
Pubblicato il 5 Novembre 2013

Smettere di fumare o non cominciare affatto. Ma come?
La Commissione europea ha approvato da pochi giorni che i pacchetti di sigarette debbano riportare messaggi mirati a disincentivare i cittadini dal continuare o…
Pubblicato il 17 Ottobre 2013

Smog e Trombosi, una relazione pericolosa
Le polveri sottili non solo provocano infiammazioni ai bronchi peggiorando la capacità di respirare, ma, a causa delle loro ridotte dimensioni (10mila volte più…
Pubblicato il 7 Ottobre 2013

N. 74 Trombosi: Scienza e Buonsenso
Questi sono anni fortunati per la ricerca sui meccanismi della Trombosi: la ricerca scientifica richiede intelligenza, intuizione: è un gioco di squadra gratificante, ma…
Pubblicato il 1 Settembre 2013