ALT relazioni pericolose

Lo stress, questo sconosciuto
La parola “stress” è usata spesso e, a volte, abusata. In inglese significa “stirare”: tirare un tessuto finché arriva al limite della rottura. Il…
Pubblicato il 21 Febbraio 2022

Cancro e Trombosi
Spesso, ad essere colpiti da Embolia polmonare sono purtroppo i malati di cancro.Questo perché molti tipi di tumore producono sostanze che attivano il sistema…
Pubblicato il 3 Febbraio 2022

Cuore e montagna: i consigli di salute di ALT
Panorami mozzafiato, neve bianca e vette da conquistare. La montagna, anche in inverno, riserva delle emozioni a qualsiasi altitudine e per qualunque età. Prima…
Pubblicato il 25 Gennaio 2022

Menopausa e Trombosi: una relazione delicata
Chi ha sintomi da menopausa molto accentuati cerca spesso una soluzione chiedendo al ginecologo la prescrizione della terapia ormonale sostitutiva (TOS O HRT). Ecco…
Pubblicato il 30 Novembre 2020

Infezione da COVID-19 e Trombosi
L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE UNA TERAPIA ANTICOAGULANTE SU MISURA DEL PAZIENTE 31 pazienti su 100, fra quelli colpiti da Covid, hanno avuto complicanze da trombosi,…
Pubblicato il 5 Novembre 2020

Virus e Trombosi: una relazione pericolosa
Emostasi è il termine corretto che definisce il complesso sistema che permette al sangue di scorrere fluido in condizioni normali, e di cambiare stato…
Pubblicato il 17 Marzo 2020

Virus e Trombosi: una relazione pericolosa
Emostasi è il termine corretto che definisce il complesso sistema che permette al sangue di scorrere fluido in condizioni normali, e di cambiare stato…
Pubblicato il 17 Marzo 2020

Calcoli ai reni e Trombosi: una relazione pericolosa
La presenza di calcoli nel rene si verifica spesso durante la stagione calda, soprattutto se le persone che ne soffrono si dimenticano di bere…
Pubblicato il 24 Luglio 2019

Ictus cerebrale e fibrillazione atriale silente: una relazione molto pericolosa
La Fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo del cuore (aritmia) che spesso dà sintomi di sé. Ma molto spesso non dà alcun sintomo…
Pubblicato il 5 Giugno 2019

Omega 3: fantascienza o scienza?
Tutti noi abbiamo letto o sentito dire che il pesce, consumato almeno due volte alla settimana, fa bene al cuore, perchè contiene omega 3:…
Pubblicato il 28 Novembre 2018